Piazza Giulio Biglieri
AQUILA


I migranti li nascondiamo in Albania. Lontano dagli occhi, lontano dal voto.
Pare sia stato sottoscritto un Accordo, relativo al trattamento di alcuni migranti, tra il Governo italiano e il Consiglio dei Ministri albanese. Sono un ignorante ( quasi ), in tema di diritto internazionale, però, il primo elemento che mi sembra assolutamente...

Iniziamo da Michele Rech.
Sono accadute molte cose, dal 7 ottobre scorso. Soprattutto, sono morte migliaia di persone. Civili, in special modo: vittime non armate, che non potevano neppure difendersi: donne, giovani, anziani, bambine e bambini. Dal 7 ottobre scorso, il mondo si confronta,...

Vola, donna, e possa tu trovare senso.
Può accadere, di trovarsi davanti a qualcosa, o a qualcuno, che illumini di una diversa luce, eventi, o situazioni, che siamo abituati a considerare più o meno sempre allo stesso modo, perché, più o meno, nella nostra esperienza, presentano sempre le medesime...

L’ultimo film di Martin Scorsese: una esperienza necessaria.
All’uscita dal cinema, esattamente di fronte al cinema, la luna in cielo, strappa le nuvole e illumina la notte. Una luna che uccide i fiori, a maggio, dopo una loro breve, intensa, e meravigliosa primavera. Una Luna che, nella mitologia Osage, tribù nativa americana,...

Il Mercato dell’Umano: ” Io capitano “
Il più grande segreto di una storia, forse, consiste nella sua capacità di costruire processi di identificazione. Sentirsi come, o “al posto” di uno dei personaggi della storia, forse consente di penetrarne di più, il senso, o, magari, semplicemente, favorisce il...

Storia del giardiniere con gli occhiali, sotto la doccia
Ho letto, da qualche parte, che le idee migliori, vengono sotto la doccia… Me la sto facendo, la doccia. Non sento rumori. Solo l’acqua che mi scorre addosso, e i miei pensieri. L’odore dello shampoo. I piedi che cercano di aggrapparsi alla ceramica, per non cadere....

Dopo la piazza del 7 Ottobre, c’è futuro ?
In testa al corteo che arriva da via Merulana, cammina con passo veloce, circondato dalla sua scorta e da alcune persone amiche. Vedendolo, abbasso la testa, in segno di saluto e di rispetto. E lui, senza avermi mai visto prima, sorride e mi saluta con la mano, come...

“Asteroid City” : un mondo chiuso per un cinema che vuole essere aperto
Edward Hopper era un pittore americano, che espresse la sua arte, in particolare, nella prima metà del ‘900. Famosi i suoi scorci urbani; le sue immagini nette, e definite, e, nello stesso tempo, capaci di astrarre dalla pura materialità della rappresentazione; i...

I migranti li nascondiamo in Albania. Lontano dagli occhi, lontano dal voto.
Pare sia stato sottoscritto un Accordo, relativo al trattamento di alcuni migranti, tra il Governo italiano e il Consiglio dei Ministri albanese. Sono un ignorante ( quasi ), in tema di diritto internazionale, però, il primo elemento che mi sembra assolutamente...

Iniziamo da Michele Rech.
Sono accadute molte cose, dal 7 ottobre scorso. Soprattutto, sono morte migliaia di persone. Civili, in special modo: vittime non armate, che non potevano neppure difendersi: donne, giovani, anziani, bambine e bambini. Dal 7 ottobre scorso, il mondo si confronta,...

Vola, donna, e possa tu trovare senso.
Può accadere, di trovarsi davanti a qualcosa, o a qualcuno, che illumini di una diversa luce, eventi, o situazioni, che siamo abituati a considerare più o meno sempre allo stesso modo, perché, più o meno, nella nostra esperienza, presentano sempre le medesime...

L’ultimo film di Martin Scorsese: una esperienza necessaria.
All’uscita dal cinema, esattamente di fronte al cinema, la luna in cielo, strappa le nuvole e illumina la notte. Una luna che uccide i fiori, a maggio, dopo una loro breve, intensa, e meravigliosa primavera. Una Luna che, nella mitologia Osage, tribù nativa americana,...

Il Mercato dell’Umano: ” Io capitano “
Il più grande segreto di una storia, forse, consiste nella sua capacità di costruire processi di identificazione. Sentirsi come, o “al posto” di uno dei personaggi della storia, forse consente di penetrarne di più, il senso, o, magari, semplicemente, favorisce il...

Storia del giardiniere con gli occhiali, sotto la doccia
Ho letto, da qualche parte, che le idee migliori, vengono sotto la doccia… Me la sto facendo, la doccia. Non sento rumori. Solo l’acqua che mi scorre addosso, e i miei pensieri. L’odore dello shampoo. I piedi che cercano di aggrapparsi alla ceramica, per non cadere....

Dopo la piazza del 7 Ottobre, c’è futuro ?
In testa al corteo che arriva da via Merulana, cammina con passo veloce, circondato dalla sua scorta e da alcune persone amiche. Vedendolo, abbasso la testa, in segno di saluto e di rispetto. E lui, senza avermi mai visto prima, sorride e mi saluta con la mano, come...

“Asteroid City” : un mondo chiuso per un cinema che vuole essere aperto
Edward Hopper era un pittore americano, che espresse la sua arte, in particolare, nella prima metà del ‘900. Famosi i suoi scorci urbani; le sue immagini nette, e definite, e, nello stesso tempo, capaci di astrarre dalla pura materialità della rappresentazione; i...