Piazza Giulio Biglieri
AQUILA


Sparsi versi d’impoesia – parte terza –
Strano mi appare il ritorno della luna in cielo perché mai mi accade di ritrovare un mio sogno andato. Una macchia di luce dentro il nero di un cavallo ombroso che mi calpesta, correndo libero mentre alzo le mani a mia difesa e resto, nel buio di questa parte di mondo...

“Quando l’amore non va in vacanza” – ovvero i film che non dici mai di aver visto –
“L’amore non va in vacanza”, è un film del 2006. Uno di quei film che magari non sei andato a vedere al cinema, quand’era il suo momento. Un film incontrato in televisione e che, però, ogni volta che in televisione viene ritrasmesso, e che, per caso, incontra il...

Milady, la vera protagonista dei Tre Moschettieri, per non parlare del Quarto
Un tempo, Milady de Winter, era Lana Turner. Diva di Hollywood, dalla vita privata tormentata e pericolosa. Dagli amori folli, e proibiti, e mortali. Era il serpente tentatore del Paradiso Terrestre; un perfetto contraltare della purezza vagamente insensata, con cui i...

“Povere creature” che, senza saperlo, sono permeate di Illuminismo.
Sei un padre, che si chiama “Dio vince”; hai creato un essere vivente, facendolo risorgere da morte, utilizzando la stessa energia elettrica che Mary Shelley utilizzava per dar vita alla sua creatura, e hai un serio problema: quello dell’educazione della tua figlia,...

Quando arriverà primavera per il lavoro, e per il lavoro femminile in particolare ?
Certe volte capita d’incontrare una persona, che, in sé sola, riassuma interi mondi. Giovane, donna, diplomata, disoccupata. Siamo abituati ad ascoltare chi si occupi di economia, o di politica, mentre descrive la realtà attraverso numeri, come se questo fosse...

Storia della ragazza che ha dentro di sè le memorie della bisnonna
Viola fermò l’auto, dopo la salita lunga e ripida, di curve strette, dentro il buio della notte d’ottobre, calda ancora, di scirocco opaco, che pareva soffocare, nella piana di Campo Imperatore, ogni filo d’erba, giallito e secco, come se ogni linfa vitale gli fosse...

Dare vita alla Democrazia
C’è un assillo, che mi tiene costante compagnia. Mi chiedo come sia possibile che, di fronte a tante palesi ingiustizie, e a tanta diseguaglianza, e a tanta prepotenza e a tanto violento attacco alla democrazia, ad Aquila, in Italia, e nel mondo, non vi sia un moto...

Preghiera eretica
Padre nostro che sei nei cieli. E’ il volto dell’Eterno che tende la sua mano verso l’uomo di fango. Adamo, in fondo, è il primo Golem. E io mi figuro, sempre, l’affresco di Michelangelo nella Cappella Sistina: questo istante prima che la vita sia donata da Te a noi....

Sparsi versi d’impoesia – parte terza –
Strano mi appare il ritorno della luna in cielo perché mai mi accade di ritrovare un mio sogno andato. Una macchia di luce dentro il nero di un cavallo ombroso che mi calpesta, correndo libero mentre alzo le mani a mia difesa e resto, nel buio di questa parte di mondo...

“Quando l’amore non va in vacanza” – ovvero i film che non dici mai di aver visto –
“L’amore non va in vacanza”, è un film del 2006. Uno di quei film che magari non sei andato a vedere al cinema, quand’era il suo momento. Un film incontrato in televisione e che, però, ogni volta che in televisione viene ritrasmesso, e che, per caso, incontra il...

Milady, la vera protagonista dei Tre Moschettieri, per non parlare del Quarto
Un tempo, Milady de Winter, era Lana Turner. Diva di Hollywood, dalla vita privata tormentata e pericolosa. Dagli amori folli, e proibiti, e mortali. Era il serpente tentatore del Paradiso Terrestre; un perfetto contraltare della purezza vagamente insensata, con cui i...

“Povere creature” che, senza saperlo, sono permeate di Illuminismo.
Sei un padre, che si chiama “Dio vince”; hai creato un essere vivente, facendolo risorgere da morte, utilizzando la stessa energia elettrica che Mary Shelley utilizzava per dar vita alla sua creatura, e hai un serio problema: quello dell’educazione della tua figlia,...

Quando arriverà primavera per il lavoro, e per il lavoro femminile in particolare ?
Certe volte capita d’incontrare una persona, che, in sé sola, riassuma interi mondi. Giovane, donna, diplomata, disoccupata. Siamo abituati ad ascoltare chi si occupi di economia, o di politica, mentre descrive la realtà attraverso numeri, come se questo fosse...

Storia della ragazza che ha dentro di sè le memorie della bisnonna
Viola fermò l’auto, dopo la salita lunga e ripida, di curve strette, dentro il buio della notte d’ottobre, calda ancora, di scirocco opaco, che pareva soffocare, nella piana di Campo Imperatore, ogni filo d’erba, giallito e secco, come se ogni linfa vitale gli fosse...

Dare vita alla Democrazia
C’è un assillo, che mi tiene costante compagnia. Mi chiedo come sia possibile che, di fronte a tante palesi ingiustizie, e a tanta diseguaglianza, e a tanta prepotenza e a tanto violento attacco alla democrazia, ad Aquila, in Italia, e nel mondo, non vi sia un moto...

Preghiera eretica
Padre nostro che sei nei cieli. E’ il volto dell’Eterno che tende la sua mano verso l’uomo di fango. Adamo, in fondo, è il primo Golem. E io mi figuro, sempre, l’affresco di Michelangelo nella Cappella Sistina: questo istante prima che la vita sia donata da Te a noi....