logo-studio-medico-multispecialistico-lasermillennium-dr-franco-muzi
logo-studio-medico-multispecialistico-lasermillennium-dr-franco-muzi

Storie

Vedi alla voce : ” Sfruttamento”

Vedi alla voce : ” Sfruttamento”

Ci sono vari borghi, intorno ad Aquila. Quando se ne parla, in genere, vengono citati per la loro bellezza. Spesso purtroppo sfiorita e maltrattata da una edilizia irrispettosa dei luoghi e dell’ambiente. Se ne parla per i danni che hanno subito dai terremoti, che dal...

leggi tutto
Di sera

Di sera

Se la ricordava ancora, quella sera d’estate. Era proprio una sera come questa, anche se c’era meno gente a Gallipoli, allora. D’estate arrivavano pochi turisti, e tanti emigranti tornavano, con le loro famiglie nuove e le loro lingue, spesso straniere. Tedesche di...

leggi tutto
Storia di una donna, madre.

Storia di una donna, madre.

Ci sono pudori che, forse, non andrebbero attraversati. E però, talvolta, decidere invece di affrontarli, può significare dar voce a parti di vita che esistono nella quotidianità di tante persone, ma che spesso si vorrebbero tener nascoste, magari addirittura...

leggi tutto
Lasciami, al mare

Lasciami, al mare

Portami al mare. Appena luce, stamattina, portami al mare. Non serve mettere in auto la sedia a rotelle o le coperte. Tu aiutami a vestirmi, a mettere le calze e ad allacciare le scarpe, che sai che non mi piego più bene, tanto. Il resto lo faccio da solo. E poi dammi...

leggi tutto
Fondata sul lavoro…

Fondata sul lavoro…

Offresi lavoro. Per una donna di quasi trenta anni. Si richiedono specifiche competenze, ed esperienza lavorativa, in campo alberghiero. Potrebbe essere assunta da una nota struttura ricettiva di un noto borgo aquilano. L’assunzione riguarderebbe l’intera stagione...

leggi tutto
Ombre

Ombre

Lungo Corso Roma a Gallipoli, accanto a certe tabaccherie, c’erano dei giochi per ragazzi, lasciati in strada e poggiati al muro delle case. Sembravano piccoli flipper senza luci. Dentro un contenitore verticale, reso trasparente da una finestra di vetro, c’erano i...

leggi tutto
Il mercato del non lavoro

Il mercato del non lavoro

C’era una volta una Lavoratrice di cinquanta anni d’età. Lavorava in un ufficio, ad Aquila, un ufficio del cosiddetto terziario, non avanzato, ma arretrato. Aveva un rapporto di lavoro a termine, o, per meglio dire, il suo primo contratto di lavoro era durato sei...

leggi tutto
La barchetta

La barchetta

Le assi di pino erano catastate in terra, sotto l’ombra del muro di tufo, e odoravano di muschio ancora. Infilava la punta del coltello dal manico d’osso nero, dove finiva il tronco ed iniziava la corteccia terrosa, e ne allargava, piano, il confine, d’una zona che...

leggi tutto
Fondata sul lavoro…

Il linguaggio della burocrazia

Una donna percepisce l’indennità di Disoccupazione, perché licenziata. Può accadere che la donna, durante il periodo in cui percepisca l’indennità di Disoccupazione, resti incinta. La Legge prescrive che, per poter percepire l’indennità di Disoccupazione, lo stato di...

leggi tutto
Il settimo viaggio di Sinbad

Il settimo viaggio di Sinbad

Il mare aveva il respiro veloce del sole che spingeva forte le nuvole, tutte insieme, da dietro la costa ombrosa di Santa Caterina, fino ad allungarle verso i tetti piatti, appena cintati da muretti bassi di tufo sabbioso, delle case di Gallipoli. Salvatore, appena...

leggi tutto