E’ molto difficile andare a vedere un film, di cui, sostanzialmente, si conosca già tutto; di cui tanti, hanno scritto e parlato. Ancor più difficile, andare a vedere questo film, “C’è ancora domani”, mentre nel Paese, il tema della violenza contro le donne è il tema...
Recensioni
“Kissing Gorbaciov” – un documentario che racconta una straordinaria storia vera –
A Reggio Emilia, c’è un cinema di proprietà comunale. Sì, esiste una proprietà pubblica per un luogo il cui fine ultimo è certamente l’intrattenimento, ma forse anche la diffusione, tra persone che fisicamente siano insieme nello stesso luogo, di linguaggi, curiosità,...
L’ultimo film di Martin Scorsese: una esperienza necessaria.
All’uscita dal cinema, esattamente di fronte al cinema, la luna in cielo, strappa le nuvole e illumina la notte. Una luna che uccide i fiori, a maggio, dopo una loro breve, intensa, e meravigliosa primavera. Una Luna che, nella mitologia Osage, tribù nativa americana,...
Il Mercato dell’Umano: ” Io capitano “
Il più grande segreto di una storia, forse, consiste nella sua capacità di costruire processi di identificazione. Sentirsi come, o “al posto” di uno dei personaggi della storia, forse consente di penetrarne di più, il senso, o, magari, semplicemente, favorisce il...
“Asteroid City” : un mondo chiuso per un cinema che vuole essere aperto
Edward Hopper era un pittore americano, che espresse la sua arte, in particolare, nella prima metà del ‘900. Famosi i suoi scorci urbani; le sue immagini nette, e definite, e, nello stesso tempo, capaci di astrarre dalla pura materialità della rappresentazione; i...
Felicità… facciamo finta che… ta ra tà tà
Raffaella Carrà, nel 1974, interpreta il brano “Felicità Ta Ta”: è una delle sigle del programma televisivo “Canzonissima”. Il testo, è una specie di tiritera nonsense, scritta da Gianni Boncompagni, e si prestava benissimo ad accompagnare i balletti di Raffaella, al...
Oppenheimer’s deadly toy
“How can I save my little boy from Oppenheimer’s deadly toy ?” E’ un verso della canzone “Russians”, contenuta nel primo trentatre giri pubblicato da Sting nel 1985, subito dopo lo scioglimento dei Police. Una canzone dal testo forse semplicistico, ma immediatamente...
Io sono tuo padre
La vita di un pastore abruzzese di pecore, o la vita di un pastore senegalese di mucche, può essere travolta, per ragioni a loro imperscrutabili, sconosciute, da eventi che accadono a centinaia, migliaia di chilometri di distanza. Anzi, nel concreto vivere,...
I peggiori giorni
A partire dalla seconda metà degli anni ‘50 dello scorso secolo, ma, soprattutto, durante tutto il decennio degli anni ‘60, ebbero grande successo in Italia, i film “a episodi”; film cioè che mettevano insieme storie diverse tra loro, ciascuna con una propria...
Barbie
La prima cosa che arriva, dritta nello stomaco, andando al cinema, per vedere “Barbie” è la strabocchevole quantità di ragazzine, tra le undici e le sessantasette primavere che si accalcano per entrare. La loro stragrande maggioranza indossa il rosa. Negli accessori,...