La concreta vita delle persone, oggi, è, in larga parte, un percorso individuale e solitario, che, almeno in Italia, può contare, spesso, solo su una rete familiare di sostegno. La rete familiare si attiva nei passaggi importanti della vita delle persone. Al momento...
Commenti
Guardare dentro la notte – Prima parte –
Elezioni politiche e amministrative locali italiane; elezioni in Finlandia; elezioni in Grecia; caduta del governo di Centrosinistra in Spagna; elezioni in Svezia… Per non parlare della presa di Trump sugli Stati Uniti d’America, e di Putin in Russia. I governi...
Ma quanta paura avete ?
Un solerte cittadino avrà visto le scritte tracciate con la vernice spray, di colore rosso, sui muri della città, e si sarà recato da un suo amico, appartenente alle Forze dell’Ordine, per raccontargli cosa ha visto. L’uomo delle Forze dell’Ordine, immediatamente,...
I tristi
Titolo di giornale : “L’OPA contro il PD ha fatto male a 5s e Terzo Polo “ Un qualsiasi lettore, per comprendere quanto, secondo quel giornale ( genericamente ritenuto vicino al Centrosinistra ), abbia dichiarato l’attuale Segretario del PD Letta, dovrebbe conoscere,...
Intervento a margine del Congresso CGIL Provinciale Aquila
Il sindacalismo confederale italiano ha saputo interpretare il cambiamento. Ha costruito la sua organizzazione modellandola sulle esigenze dei Lavoratori, nel secondo dopoguerra, e poi negli anni della ricostruzione postbellica, e del cosiddetto boom economico. Ha...
Qualche bisogno per il nuovo anno
Ci sarebbe bisogno di neve e pioggia. Voi che governate un mondo che si brucia e scioglie sempre di più, non bevete ? O, in tempo di siccità, pensate che il vostro denaro e i vostri cannoni, vi leveranno la sete ? Ci sarebbe bisogno di bimbe e bimbi che camminano da...
L’attenzione
Per quanto tempo un bimbo, o una bimba, gioca con i regali che ha ricevuto in dono per il Natale ? Può esservi, probabilmente, una risposta diversa per ciascun bambino, o bambina, e per ciascun giocattolo ricevuto. Ma, credo, non si vada molto lontani dalla verità, se...
Piccola fenomenologia del “venduto”.
Molta parte della storia umana, s’è svolta, e si svolge tuttora, nei mercati, e attraverso le relazioni che si creano, nei mercati. Dai mercati dell’antichità, ai mercati tecnologici e virtuali delle attuali Borse valori. Talvolta, nei mercati, si vendevano anche gli...
In nome di un uomo che non ho conosciuto
Qual è l’ultimo pensiero di un condannato a morte ? Forse non si riesce, ad aver pensieri. Forse si trema e basta, per il terrore. E quali, nello specifico, potrebbero essere i pensieri di un condannato a morte, per impiccagione, a ventitre anni di età ? Forse i...
Scusi, come si esce dal tunnel ?
Che fare ? Bella domanda, soprattutto se, a porsela, è un gruppo di persone che, da tempo, e in modi per ciascuno diversi, si sente orfano di una casa comune della Sinistra, o del Centrosinistra. E’ la domanda che si sono poste alcune persone, ad Aquila, sabato 3...