da Luigi Fiammata | Apr 5, 2025 | 2025, Commenti
Franz Kafka scrisse la sua opera forse più importante, “Il processo”, tra il 1915 e il 1917, lasciandola incompiuta. Avrebbe voluto fosse bruciata, dopo la sua morte. Invece, venne conservata e pubblicata. Si tratta di un racconto cupo e spigoloso. Il protagonista,...
da Luigi Fiammata | Apr 2, 2025 | 2025, Storie
Su molti alberi, le gemme hanno iniziato a dar vita a fiori e foglie. La stagione invernale, muta in una Primavera che procede a sbalzi, accentuando ogni situazione estrema. Si passa, magari nell’arco di una stessa giornata, da un’afa innaturale satura di sabbia...
da Luigi Fiammata | Mar 25, 2025 | 2025, Recensioni
“Ma te pare ‘na cosa normale ?” Domanda con la sua inconfondibile voce Marco Giallini. Nel film “FolleMente”, impersona una razionalità maschile, abbastanza chiusa ed indisponente, che vorrebbe mettere sotto il proprio controllo il lato erotico dell’uomo; quello...
da Luigi Fiammata | Mar 18, 2025 | 2025, Recensioni
“La presa del dito wuxy” La potentissima, misteriosa e segreta presa di kung-fu, con la quale il Panda, sconfigge il terribile Leopardo delle Nevi. Una di quelle cose che noi Occidentali – che abbiamo qualche infarinatura di arti marziali, prevalentemente...
da Luigi Fiammata | Mar 15, 2025 | 2025, Recensioni
“ Come i nuovi nati biologici, gli algoritmi bambini imparano individuando modelli nei dati a cui hanno accesso “. “Nexus”, l’ultimo libro di Yuval Noah Harari si interroga sul potenziale impatto della cosiddetta Intelligenza Artificiale sulla nostra vita, entro un...
da Luigi Fiammata | Feb 20, 2025 | 2025, Commenti
Ogni tanto, mi chiedo come, uno storico che viva tra trecento anni ( immaginando che tra trecento anni vi sia ancora qualcuno, e qualcuno che scriva di Storia ), potrebbe raccontare ed interpretare il ‘900 e il primo secolo del Secondo Millennio. Naturalmente, è una...