2024
” Flaminia ” il film di Michela Giraud
Non so immaginare, come sia vivere senza avere avere alcun filtro dentro sé stessi; ma essere, e voler essere; fare e voler fare, esattamente nello stesso istante ed in qualunque condizione, qualsiasi cosa passi per la testa. Non costruire mediazioni, né con sé...
Il Panda del Kung Fu colpisce ancora
Kung Fu Panda, è, ormai, un marchio. Grazie alla sua capacità di costruire, e rappresentare, contemporaneamente, un immaginario collettivo, è divenuto un classico, a partire già dalla sua prima uscita, sedici anni fa. Il Panda si è trasformato in un elemento...
Quindici anni
Quindici anni, separano le nostre vite, dal 6 aprile 2009. In questi quindici anni, tutto quanto è accaduto, nel mondo, in Italia, in una certa misura, ha spinto i suoi effetti sino ad arrivare alla nostra città. Le ristrutturazioni economiche decise tra Europa e...
– La Pace, e la guerra possibile –
Talvolta, prima di scrivere, è bene fare delle premesse. Io non ho specifiche competenze, per discutere di diplomazia, o di politica estera, o di equilibri mondiali. Non ho informazioni sufficienti, né tanto meno, segrete. E non desidero atteggiarmi a politologo, o...
“Un mondo a parte” – il nostro mondo –
Dappertutto nel mondo le periferie, le aree interne e quelle che fanno corona ai grandi centri urbani, volgono il proprio sguardo, per farsi rappresentare politicamente, a chi, dopo aver alimentato paure, pur non provvedendo a dissiparne i fumi, si limita ad indicare...
Storia del padre di un mostro
Era arrivato nella mia vita, Tonino Isolatto, mentre ero in Seconda Media. Era entrato improvvisamente nella classe. Senza che nessuno lo avesse annunciato, un giorno in cui la professoressa di Lettere, stava spiegando. La scuola era iniziata da pochi mesi, e anche la...
Sugli ultimi avvenimenti elettorali, e sulla Cultura.
Delle ultime elezioni regionali, più di tutto, mi ha colpito il tentativo, da qualcuno operato forse consapevolmente, di accreditare una effettiva contendibilità della Regione, sul piano elettorale. All’avvio della competizione elettorale, dopo qualche schermaglia,...
Elezioni Regionali Abruzzo 2024. Qualche prima considerazione.
Per la prima volta, da quando, quasi trenta anni fa, il Presidente della Giunta Regionale ha iniziato ad essere eletto con voto diretto delle cittadine e dei cittadini, la coalizione al governo, ha conservato la propria maggioranza, riconfermandosi alla guida...
Caracas – storia di una storia –
C’è una domanda, che varrebbe la pena scandagliare sempre. E riguarda la persistenza della fascinazione per i fascismi, anche nel nostro tempo. E non parlo dei fascismi, diciamo, “contemporanei”, nelle loro varie incarnazioni; fatti cioè di gestione liberista...
Sparsi versi d’impoesia – parte terza –
Strano mi appare il ritorno della luna in cielo perché mai mi accade di ritrovare un mio sogno andato. Una macchia di luce dentro il nero di un cavallo ombroso che mi calpesta, correndo libero mentre alzo le mani a mia difesa e resto, nel buio di questa parte di mondo...