Piazza Giulio Biglieri
AQUILA


Quando le stagioni della subordinazione, non cambiano mai.
Su molti alberi, le gemme hanno iniziato a dar vita a fiori e foglie. La stagione invernale, muta in una Primavera che procede a sbalzi, accentuando ogni situazione estrema. Si passa, magari nell’arco di una stessa giornata, da un’afa innaturale satura di sabbia...

“FolleMente” – un viaggio che rende leggere le nostre insicurezze profonde –
“Ma te pare ‘na cosa normale ?” Domanda con la sua inconfondibile voce Marco Giallini. Nel film “FolleMente”, impersona una razionalità maschile, abbastanza chiusa ed indisponente, che vorrebbe mettere sotto il proprio controllo il lato erotico dell’uomo; quello...

“La città proibita” film di Gabriele Mainetti
“La presa del dito wuxy” La potentissima, misteriosa e segreta presa di kung-fu, con la quale il Panda, sconfigge il terribile Leopardo delle Nevi. Una di quelle cose che noi Occidentali - che abbiamo qualche infarinatura di arti marziali, prevalentemente acquisita...

“Nexus”, l’ultimo libro di Yuval Noah Harari.
“ Come i nuovi nati biologici, gli algoritmi bambini imparano individuando modelli nei dati a cui hanno accesso “. “Nexus”, l’ultimo libro di Yuval Noah Harari si interroga sul potenziale impatto della cosiddetta Intelligenza Artificiale sulla nostra vita, entro un...

Verso un nuovo ordine mondiale.
Ogni tanto, mi chiedo come, uno storico che viva tra trecento anni ( immaginando che tra trecento anni vi sia ancora qualcuno, e qualcuno che scriva di Storia ), potrebbe raccontare ed interpretare il ‘900 e il primo secolo del Secondo Millennio. Naturalmente, è una...

Storiette
Era una vecchia grande sala. Da finestre alte, e polverose, filtrava una vecchia luce di tramonto. Dalle pareti colavano strappi di rivestimenti in finta pelle e spugna; pendevano luci spezzate dal soffitto e il lungo bancone bianco del bar, era annerito dal tempo....

Versi sparsi, e spersi.
Avevo una valigia chiusa nella mia testa dentro: ci conservavo vasche da bagno e docce senza pareti e odori sudati di mare. E ci avevo piegato dentro fragole e amarene colte appena dall’estate e anche biscotti da dividere; con nessuno, avevo da dividere biscotti....

Un completo sconosciuto, come una pietra che rotola
Come un perfetto sconosciuto; come una pietra che rotola. La pietra che rotola, non ha volto; le sue immagini non sono sulla copertina di un disco, o su un profilo social. La pietra che rotola, somiglia ad un cespuglio senza nome portato via dal vento nel deserto:...

Quando le stagioni della subordinazione, non cambiano mai.
Su molti alberi, le gemme hanno iniziato a dar vita a fiori e foglie. La stagione invernale, muta in una Primavera che procede a sbalzi, accentuando ogni situazione estrema. Si passa, magari nell’arco di una stessa giornata, da un’afa innaturale satura di sabbia...

“FolleMente” – un viaggio che rende leggere le nostre insicurezze profonde –
“Ma te pare ‘na cosa normale ?” Domanda con la sua inconfondibile voce Marco Giallini. Nel film “FolleMente”, impersona una razionalità maschile, abbastanza chiusa ed indisponente, che vorrebbe mettere sotto il proprio controllo il lato erotico dell’uomo; quello...

“La città proibita” film di Gabriele Mainetti
“La presa del dito wuxy” La potentissima, misteriosa e segreta presa di kung-fu, con la quale il Panda, sconfigge il terribile Leopardo delle Nevi. Una di quelle cose che noi Occidentali - che abbiamo qualche infarinatura di arti marziali, prevalentemente acquisita...

“Nexus”, l’ultimo libro di Yuval Noah Harari.
“ Come i nuovi nati biologici, gli algoritmi bambini imparano individuando modelli nei dati a cui hanno accesso “. “Nexus”, l’ultimo libro di Yuval Noah Harari si interroga sul potenziale impatto della cosiddetta Intelligenza Artificiale sulla nostra vita, entro un...

Verso un nuovo ordine mondiale.
Ogni tanto, mi chiedo come, uno storico che viva tra trecento anni ( immaginando che tra trecento anni vi sia ancora qualcuno, e qualcuno che scriva di Storia ), potrebbe raccontare ed interpretare il ‘900 e il primo secolo del Secondo Millennio. Naturalmente, è una...

Storiette
Era una vecchia grande sala. Da finestre alte, e polverose, filtrava una vecchia luce di tramonto. Dalle pareti colavano strappi di rivestimenti in finta pelle e spugna; pendevano luci spezzate dal soffitto e il lungo bancone bianco del bar, era annerito dal tempo....

Versi sparsi, e spersi.
Avevo una valigia chiusa nella mia testa dentro: ci conservavo vasche da bagno e docce senza pareti e odori sudati di mare. E ci avevo piegato dentro fragole e amarene colte appena dall’estate e anche biscotti da dividere; con nessuno, avevo da dividere biscotti....

Un completo sconosciuto, come una pietra che rotola
Come un perfetto sconosciuto; come una pietra che rotola. La pietra che rotola, non ha volto; le sue immagini non sono sulla copertina di un disco, o su un profilo social. La pietra che rotola, somiglia ad un cespuglio senza nome portato via dal vento nel deserto:...